Sorvegliato speciale chi vorrà visitare i parchi di plastica

Avrei di gran lunga preferito che il testo che mi accingo a criticare fosse stato pubblicato il 3 maggio, invece che il 7: sarebbe stato in sintonia con “Le fucilazioni”, il magistrale dipinto di Goya.cc-2017-02-9-sentieri-lombardia-002Non cessano infatti di stupire i fucilatori del regime, le mezze seghe governative e le loro scheraniche parassitarie emanazioni ormai al delirio di burocratica onnipotenza, tipico di chi non conta, non sa e non vale un cazzo, corroborato dall’equivalente del mitico “quante volte figliola?” in salsa cattocomunista.
Vorrei avere tra le mani alcuni dei merdosi esponenti di tale parassitario marciume, per inchianarlo di mazzate mentre mi pigola lei non sa chi sono io con voce di arrogante castrato.
Al dunque: è pronto il protocollo anticontagio per le escursioni nelle aree naturali protette, vademecum elaborato da Federparchi con RomaNatura e in collaborazione con Università Campus Bio Medico di Roma.
Prenotazione obbligatoria, mascherine, igienizzazione delle mani al punto di raccolta, rilevamento della temperatura corporea, gruppi non superiori alle dodici persone con distanziamento sociale sino a due metri e dispositivi di protezione aggiuntiva per le guide da utilizzare in caso di necessità. Una Glock 9×21?
Questi i punti fondamentali del protocollo speciale per le visite guidate, che andrà rispettato in modo rigoroso altrimenti niet alla fruizione dei parchi naturali.
Una proposta semplicemente ignobile, che si aggiunge alla militarizzazione del territorio con l’alibi dell’immondo virus e che non tiene in nessun conto il fatto che i nostri parchi annoverano migliaia di residenti e centinaia di attività agrosilvopastorali.
Ed ignobili esseri saranno le guide, non più mediatori ma escrescenze non armate delle amministrazioni.
Eh già, diranno che tengono famiglia.
La ratio di tutto questo si situa, inoltre, nel concetto tipico degli escrementi della sinistra urbana ecologista.
Per chi, di stomaco forte, desiderasse approfondire l’argomento, questo il link:
http://www.federparchi.it/dettaglio.php?id=59660&fbclid=IwAR0HYwd2G5kvDmqX8lth-7C7Xpq-kE6GqZhq7W1M7leE2Xpy7lj-PbwUcVc. Copiatelo ed incollatelo, poiché non intendo essere strumento di click a favore di questa gentaglia.

Alberto Cazzoli Steiner