In posizione collinare a 310 metri di altitudine in provincia di Arezzo, nel Casentino (coordinate 43°39′12.1″N 11°47′16.8″E) Castel Focognano è un comune italiano esteso su 56,63 km² che conta poco più di 3mila abitanti ripartiti in cinque frazioni: Castel Focognano (da cui il toponimo), Carda, Pieve a Socana (il centro più antico con testimonianze della civiltà etrusca), Salutio e Rassina, eletta a capoluogo.A Opini, uno dei nuclei più antichi e sottoposto a tutela paesistica sono in vendita giudiziaria fabbricati 1.200 m2 (35 dei quali occupati da un’antica chiesetta) e terreni per complessivi ha 53,053, 16,654 dei quali coltivi e la rimanenza boschivi, il tutto ripartito in cinque lotti.
La richiesta a base d’asta, che si terrà il 9 novembre prossimo, è di 229000 €. Il creditore procedente è Unicredit e poiché la procedura è in essere dall’anno 2010 abbiamo ragione di ritenere che, in una trattativa a saldo e stralcio, sia possibile spuntare un ribasso anche del 50 per cento … continua a leggere.
Alberto C. Steiner
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.